- Apri un ticket con il dettaglio del problema e eventuali schermate.
- Se necessario, contatta il +39 070 41979 previa apertura di un ticket da comunicare all'operatore.
Utilizzare il form contatti raggiungibile a questo link.
NetworkPA è la piattaforma che consente agli operatori economici di compilare una sola volta i dati di iscrizione e replicarli su tutte piattaforme e-Procurement delle rete DigitalPA con un click.
Leggi di più- Dettagli procedura
- Pubblicazioni
- Documentazione di gara
- Chiarimenti
GARA A PROCEDURA APERTA AI SENSI DEL D. LGS. 36/2023 PER L’AFFIDAMENTO DEI SERVIZI DI SVILUPPO, MANUTENZIONE EVOLUTIVA E GESTIONE IN ESERCIZIO DELLA PIATTAFORMA E-LEARNING DELLA FONDAZIONE SCUOLA DEI BENI E DELLE ATTIVITÀ CULTURALI: Elenco chiarimenti
-
La Gestione di Moodle che viene richiesta per gli aggiornamenti, presuppone che l`aggiudicatario sia anche il gestore in toto o rimarrà il vecch...
Domanda del: 04/11/2024 aggiornata il 04/11/2024 -
Come specificato all’art. 5 del Capitolato d’Oneri, il “servizio di gestione in esercizio della piattaforma consiste nella presa in consegna, dalla data di avvio del contratto in oggetto, della piattaforma di produzione fad.fondazionescuola...
-
In che percentuale massimo possono essere subappaltate le attività relative alle nuove funzionalità (175k€)?
Domanda del: 04/11/2024 aggiornata il 04/11/2024 -
Secondo quanto previsto dall’art. 10 del Disciplinare di gara, non sono stati posti limiti al subappalto, nel rispetto di quanto previsto dall’art. 119 del Codice dei contratti pubblici.
Si precisa altresì che la categoria prevalente, i...
-
La parte allocata per la manutenzione evolutiva può essere utilizzata per lo sviluppo delle nuove funzionalità uscendo dalla griglia dei prezzi ...
Domanda del: 04/11/2024 aggiornata il 04/11/2024 -
No, il corrispettivo per i servizi di sviluppo delle nuove funzionalità della piattaforma – descritte all’art. 4 del Capitolato d’Oneri - sarà definito applicando il ribasso unico percentuale offerto dall’Aggiudicatario ai valori unitari a base...
-
Gent.mi, in merito alla procedura di gara, per poter presentare una proposta valida, si chiede gentilmente la possibilità di visionare l`attuale...
Domanda del: 08/11/2024 aggiornata il 08/11/2024 -
La piattaforma fad.fondazionescuolapatrimonio.it e molti dei suoi contenuti sono pubblici, ad accesso libero e gratuito.
Per navigare la piattaforma e i suoi contenuti in maniera efficace ed esaustiva, assumendo il punto di vista dell’u...
-
1. Il bando prevede la gestione e lo sviluppo di funzionalità utilizzando Moodle e Wordpress. E` possibile presentare un`offerta basandoci sulle...
Domanda del: 08/11/2024 aggiornata il 08/11/2024 -
Sebbene esistano soluzioni potenzialmente alternative, la specifica tecnica riferita allo sviluppo del front-end su WordPress è da ritenersi vincolante per le seguenti ragioni:
- la Fondazione intende utilizzare soluzioni open source, i...
-
2. Rispettando i vincoli economici espressi, possiamo fornire la piattaforma su nostra infra struttura?
Domanda del: 08/11/2024 aggiornata il 08/11/2024 -
No, la piattaforma dovrà continuare ad essere ospitata sull’infrastruttura messa a disposizione dalla Fondazione e su cui è già disponibile un ambiente dedicato (si vedano specifiche descritte nel par. 3.1 del Capitolato d’Oneri). Si fa infine ...
-
Quesito riguardo REQUISITI DI CAPACITÀ TECNICA E PROFESSIONALE. Nel disciplinare di gara si chiede quanto segue: a) Esecuzione negli ultimi tre ...
Domanda del: 08/11/2024 aggiornata il 08/11/2024 -
Come indicato al punto 6 del Disciplinare di Gara, titolato “Requisiti di ordine speciale e mezzi di prova”, i dati e le informazioni richieste per la comprova dei requisiti di ordine speciale, nei quali rientrano quelli di capacità tecnica e p...
-
Buongiorno, nel DGUE nella pagina di compilazione ``Modifica criterio ``Imprese Ausiliarie`` dopo la ragione sociale e l`identificativo viene ri...
Domanda del: 08/11/2024 aggiornata il 08/11/2024 -
Si comunica che si è provveduto ad aggiornare la request xml per la compilazione del DGUE elettronico, al fine di risolvere la problematica tecnica segnalata.
Si invitano pertanto gli operatori economici a provvedere nuovamente al do...
-
Nel 6 del Disciplinare di Gara, titolato “Requisiti di ordine speciale e mezzi di prova”, si legge che i dati e le informazioni richieste per la...
Domanda del: 13/11/2024 aggiornata il 13/11/2024 -
Le tipologie di documenti per la comprova dei requisiti di ordine speciale e in particolare di quelli di capacità tecnica e professionale sono specificate al punto 6.3 del Disciplinare di gara.
Per le modalità di caricamento sul FVOE, s...
-
Gentilissimi, con riferimento al paragrafo 6.3. REQUISITI DI CAPACITÀ TECNICA E PROFESSIONALE “a) Esecuzione negli ultimi tre anni di almeno n. ...
Domanda del: 13/11/2024 aggiornata il 13/11/2024 -
Si conferma che per importo complessivo minimo si intende la somma del valore dei servizi analoghi, nel numero minimo di 3, svolti dall’operatore economico nel triennio precedente (n. 36 mesi) alla data di pubblicazione del bando di gara.
-
Relativamente al Disciplinare di gara, § 6.2. REQUISITI DI CAPACITÀ ECONOMICA E FINANZIARIA e § 6.3 ``REQUISITI DI CAPACITÀ TECNICA E PROFESSION...
Domanda del: 13/11/2024 aggiornata il 13/11/2024 -
Con riferimento al requisito di capacità economica e finanziaria, in considerazione della documentazione richiesta al punto 6.2 del Disciplinare di gara, il triennio di riferimento comprende gli ultimi tre anni civili precedenti alla data di pu...
-
Spett.le Amministrazione, con la presente si chiede gentilmente di specificare se il max numero di caratteri ammessi nelle risposte dell’offerta...
Domanda del: 13/11/2024 aggiornata il 13/11/2024 -
Si specifica che i limiti di caratteri previsti nello Schema di Offerta tecnica sono da considerarsi inclusivi di spazi.
-
In caso di avvalimento premiale, si chiede cosa deve essere indicato al punto “28 imprese ausiliarie” del DGUE in quanto nel menù a tendina sono...
Domanda del: 13/11/2024 aggiornata il 13/11/2024 -
In caso di avvalimento premiale, si invita a selezionare “SI” nel campo “28 Imprese ausiliarie” e a selezionare dal menù a tendina l’attività nell’ambito della quale si intende avvalersi dell’ausilio o, in alternativa, l’attività principale (Se...
-
Buon giorno, di seguito formuliamo due richieste di chiarimento: 1- Stante che l’infrastruttura sarà resa disponibile dalla Fondazione, l’aggiud...
Domanda del: 15/11/2024 aggiornata il 15/11/2024 -
1 - L`aggiudicatario della presente procedura avrà a disposizione il livello massimo di permessi per accedere e operare sull`infrastruttura messa a disposizione dalla Fondazione. Ciò allo scopo di assicurare la raggiungibilità ...
-
Buongiorno, rispetto all`articolo 10, garanzia provvisoria, vorremmo sapere come conteggiare il calcolo delle riduzioni della garanzia. È possib...
Domanda del: 15/11/2024 aggiornata il 15/11/2024 -
Secondo quanto previsto dall’art. 106, comma 8, del Codice dei contratti pubblici, in relazione alle modalità di calcolo del valore della garanzia provvisoria e delle relative riduzioni, si specifica che “In caso di cumulo delle riduzioni, ...